Le cattive abitudini alimentari da eliminare dalla propria vita

Le cattive abitudini alimentari da eliminare dalla propria vita

Sono purtroppo numerose le cattive abitudini alimentari che sono ormai diventate parte della nostra routine quotidiana. Sono cattive abitudini che devono essere allontanate dato che possono comportare non pochi problemi. Prima di tutto possono comportare un aumento del peso corporeo anche piuttosto intenso. Possono poi comportare anche non pochi problemi di salute.

Le cattive abitudini alimentari da eliminare

Sì, sono davvero numerose le cattive abitudini alimentari. Ne abbiamo selezionate per te 8, tra quelle a nostro avviso in assoluto più importanti:

  1. Andare a fare la spesa prima di mangiare. Esci dall’ufficio e decidi di andare a fare la spesa, peccato però che manchi davvero poco alla cena e che il tuo stomaco abbia già iniziato a brontolare. Si tratta di una cattiva abitudine questa che ti porta sicuramente a mettere nel carrello della spesa di tutto di più, anche cibo spazzatura, senza pensare alle conseguenze. Meglio andare a fare la spesa subito dopo il pasto!
  2. Saltare il pranzo. Sappiamo perfettamente che molte persone sono solite saltare il pranzo perché vivono una routine quotidiana caotica e frenetica. Ma saltare il pranzo è comunque sbagliato, perché si potrebbe arrivare al pasto successivo troppo affamati e cadere nell’errore di abbuffarsi o mangiare cibo spazzatura.
  3. Meglio evitare la fretta eccessiva. Dato che molte persone sono sempre di corsa, spesso mangiano in pochi minuti appena. Non è certo necessario prendersi un’ora di tempo per mangiare, ma almeno una ventina di minuti si. È bene inoltre apparecchiare se possibile o creare una piccola routine attorno al pasto. Così ci si sente anche più sazi, possiamo assicurartelo!
  4. No ai piatti pronti e al cibo spazzatura. Piatti pronti, preconfezionati, e cibi spazzatura spesso sembrano una valida scelta, soprattutto per coloro che non hanno molto tempo a disposizione per cucinare. In realtà non lo sono affatto. Nella loro composizione infatti possono essere presenti grassi in eccesso, zuccheri e persino sostanze chimiche per la loro conservazione pericolose nel lungo periodo per la salute.
  5. Meglio mangiare a casa. Sempre per i motivi suddetti, molte persone pranzano o cenano spesso fuori casa. Anche questo è sbagliato, perché non si ha in questo modo la possibilità di prestare attenzione alla propria alimentazione e alla genuinità degli ingredienti.
  6. Eliminare i carboidrati. Ecco un errore che molte persone fanno, l’eliminazione totale o quasi dei carboidrati dalla propria alimentazione, un errore commesso perché si crede in questo modo di dimagrire più in fretta. Eliminare i carboidrati non è un bene, perché il nostro organismo ha bisogno di energie, energie che solo i carboidrati possono offrire.
  7. Acquistare frutta e verdura fuori stagione. La frutta e la verdura che non sono di stagione purtroppo hanno un apporto di elementi nutritivi più basso rispetto a quelle fresche.
  8. No agli spuntini fuori programma. Merendine che non aveva programmato di mangiare, patatine, dolcetti, ecco questi sono spuntini che non sono affatto salutari, perché non fanno che aggiungere calorie, e spesso anche grassi, extra alla tua alimentazione. Se proprio devi fare degli spuntini fuori programma, che si tratti di frutta o di verdure crude!

Fonte: pianetadonne.blog